EMBEDDED/Il Giro del Mondo in 10 righe (14/2/22)
- Dettagli
- Creato Lunedì, 14 Febbraio 2022 19:56
- Ultima modifica il Lunedì, 21 Febbraio 2022 17:53
- Pubblicato Lunedì, 14 Febbraio 2022 19:56
- Visite: 1915
FRANCIA – Stamani, alla Gare du Nord a Parigi, la Polizia ha ucciso un uomo che brandiva un coltello con una lama lunga 30 cm su cui c’era scritto “ACAB All cops are bastards, tutti i poliziotti sono bastardi”. Il soggetto con l’arma aveva minacciato alcuni agenti. Al momento si vagliano tutte le ipotesi, compresa quella terroristica.
ITALIA – Un’altra morte bianca sul lavoro durante uno stage. A Serra de' Conti (AR), un ragazzo di 16 anni che viaggiava sul lato del passeggero è deceduto sul colpo, quando il furgone dell’azienda per il quale lavorava è uscito fuori dalla sede stradale finendo la sua corsa contro un albero. Il conducente del mezzo è rimasto gravemente ferito.
YEMEN - Medici Senza Frontiere tramite il suo capomissione, Federica Ferarresi, ha lanciato un monito affermando che, il Paese arabo a causa della la guerra civile in atto da circa 7 anni, sta vivendo un contesto sanitario disastroso ed è bisognoso di aiuti e di generi di prima necessità. La Funzionaria ha spiegato che la metà delle strutture mediche sono in disuso. Oltre 4.000.000 di persone sono sfollate, con 20.000.000 di soggetti a cui serve assistenza umanitaria.
USA - L’uomo d'affari, pilota, astronauta commerciale e miliardario americano, Jared Isaacman, ha fatto sapere che guiderà altre 3 missioni nello spazio per turisti. L'imprenditore 38enne svolgerà un primo viaggio con un Falcon 9 e passerà 5 giorni nell'orbita ad un altezza mai raggiunta da questo tipo di mezzo. Insieme al giovane saranno presenti anche l'ex colonnello dell'aeronautica Usa, Scott Poteet, due esperte di SpaceX, Sarah Gillis e la dottoressa Anna Menon. Nel corso del viaggio saranno sperimentate la comunicazione laser nello spazio e ricerche mediche sui disturbi causati della decompressione, l'impatto delle radiazioni spaziali sugli umani e gli effetti del volo spaziale sulla salute della vista.
SVIZZERA – La Nazione elvetica vieta la pubblicità del fumo nei siti e in parte dei cartoni animati a cui hanno accesso bambini e adolescenti. Con un referendum gli svizzeri hanno dato il loro consenso affinché si impedisca di concedere visibilità alle sigarette in televisione e in spazi telematici, nonostante molte aziende produttrici di tabacco hanno la loro sede nello Stato al confine con l’Italia.
di Domenico Pio Abiuso